Artisti
Graziano Carotti
(1946)
Dopo il diploma di Perito Industriale prosegue gli studi diplomandosi all'Accademia di Venezia nel 1971. Inizia l'insegnamento nella scuola media e nel corso del tempo si dedica alla pittura, che, anche se salutariamente, non abbandonerà mai.
Acquisisce diverse competenze artistiche lavorando come restauratore di dipinti antichi. Si interessa di fotografia e di cinema, infine di teatro. Crea un gruppo di teatro di figura nel quale copre i ruoli di scenografo e regista.
La costruzione dei burattini costituisce la porta di servizio dalla quale accede alla scultura.
La terracotta è il materiale che privilegia dalla fine degli anni ottanta.
Numerose le mostre personali e collettive, sia a Cremona e dintorni, che in fiere nazionali ed internazionali.